Agnello: le ricette migliori per cucinarlo in modo semplice
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Agnello: 10 ricette per cucinarlo

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 50 min
Costolette di agnello al forno

Al forno, in padella o alla scottadito: tra le nostre ricette con lโ€™agnello troverete sicuramente quella che fa al caso vostro.

Lโ€™agnello viene considerato un taglio di carne piuttosto pregiato ed รจ il protagonista di molti piatti della tradizione italiana. Ogni regione ha le sue ricette, che solitamente vengono cucinate in occasione delle piรน importanti festivitร  religiose. Lโ€™agnello nelle ricette pasquali รจ un must in quasi tutto il Belpaese, ma questo non vuol dire che non puรฒ essere preparato anche in altri periodi dellโ€™anno. Scopriamo insieme come cucinare lโ€™agnello al forno, in padella o alla piastra, tra ricette tradizionali e nuovi accostamenti.

Come cucinare lโ€™agnello: ricette

Contrariamente a quanto si possa pensare, cucinare lโ€™agnello รจ piuttosto semplice. รˆ vero che spesso lo vediamo protagonista di piatti raffinati, dove a essere giudicata รจ la cottura, ma sappiate che con i nostri consigli nessuno piรน vi fermerร . Che sia Pasqua, Natale o una domenica in famiglia, ogni occasione รจ buona per preparare una ricetta con lโ€™agnello.

Agnello al forno

cosciotto di agnello al forno con patate
cosciotto di agnello al forno con patate

Se decidete di cucinare lโ€™agnello al forno andate sul sicuro. Questa รจ senza dubbio una delle preparazioni piรน semplici con cui vi possiate cimentare e, anche se non siete dei grandi esperti della cottura dellโ€™agnello, difficilmente sbaglierete. In ogni caso potete sempre procurarvi un termometro da cucina: 60ยฐC รจ la temperatura interna che deve raggiungere la carne per essere cotta a puntino.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di agnello
  • 2 spicchi dโ€™aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 foglie di alloro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 300 g di patate novelle q.b.

Per prima cosa irrorate la carne con lโ€™olio e mettetela a marinare con aglio, alloro e rosmarino per 2 ore in frigorifero. Trasferitela poi in una pirofila da forno e cuocetela a 200ยฐC per 20 minuti, poi sfumate con il vino e rimettete in forno per altri 40 minuti alla medesima temperatura. Se necessario bagnate con del brodo e, solo a cottura ultimata, regolate di sale e pepe. Le patate, tagliate a metร , vanno aggiunte circa 30 minuti prima della fine della cottura: in questo modo avrete pronto secondo e contorno in una volta sola.

Costolette di agnello al forno

Costolette di agnello al forno
Costolette di agnello al forno

Simile alla precedente preparazione, quella delle costolette di agnello al forno รจ decisamente piรน veloce. Non servono molti ingredienti per insaporire questo pregiato taglio di carne e una volta capito come pulire le ossicine, il gioco รจ fatto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di costolette di agnello
  • 4 cucchiai di olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone bio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per prima cosa rimuovete eventuali tracce di grasso poi, con un coltello, praticate delle incisioni tra una costoletta e lโ€™altra e spingete verso il basso la carne. Ora che lโ€™osso รจ ben pulito, mettete il carrรฉ di agnello in una pirofila, irroratelo con lโ€™olio e profumate con aglio, scorza di limone, salvia e rosmarino. Mettete a marinare in frigorifero per 2 ore prima di procedere alla cottura. Regolate di sale e pepe e infornate a 200ยฐC per 50 minuti, prima perรฒ rivestite ciascun osso con della carta stagnola per evitare che si bruci.

Costolette di agnello alla scottadito

Costolette di agnello alla scottadito
Costolette di agnello alla scottadito

Questo piatto tipico della cucina laziale prende il nome dal fatto che una volta cotte, le costolette di agnello alla scottadito sono davvero difficili da tenere in mano. Il loro sapore semplice perรฒ le rende una delle ricette piรน apprezzate.

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 costolette dโ€™agnello
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 spicchi dโ€™aglio
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Prima di procedere con la cottura marinate per almeno unโ€™ora le costolette con olio, aglio e rosmarino. Scaldate poi una bistecchiera e cuocetele due minuti per lato: attenzione a non eccedere o diventeranno secche e asciutte. Servitele immediatamente completando con un pizzico di sale e uno di pepe.

Agnello in padella

Costolette di agnello in padella
Costolette di agnello in padella

Dร  un certo conforto avere la cottura sotto controllo quindi se volete cimentarvi con una ricetta relativamente semplice, provate le costolette di agnello in padella. Pochi ingredienti e tanto sapore per un secondo piatto davvero sfizioso.

  • 800 g di costolette di agnello
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • sale q.b.
  • farina q.b.

Per prima cosa passate le costine di agnello nella farina, poi rosolatele in padella con lโ€™aglio, il rosmarino e lโ€™olio. Una volta che sono ben dorate su entrambi i lati, coprite e cuocete a fiamma bassa per 20 minuti. Se necessario potete aggiungere del brodo caldo per portare a cottura. In ultimo, poco prima di servire, regolate di sale e pepe.

Se cercate dei sapori particolari, vi consigliamo di provare lโ€™agnello al mirto: rimarrete stupiti da come i sapori si sposano bene insieme!

Agnello in umido

Agnello e carciofi
Agnello e carciofi

Anche in questo caso si tratta di carne cotta in padella ma, a differenza della ricetta precedente, lโ€™agnello in umido con carciofi si prepara come una sorta di spezzatino. Lโ€™aggiunta dei carciofi completa il piatto e lo rende a tutti gli effetti un secondo raffinato ed elegante.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di agnello giร  tagliato
  • 6 carciofi freschi
  • 1 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio extra vergine dโ€™oliva
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • acqua o brodo q.b.
  • 1 limone
  • prezzemolo fresco q.b.

Prendete i pezzi di carne, lavateli accuratamente e asciugateli. In una pentola capiente, scaldate lโ€™olio extravergine di oliva, aggiungete lโ€™aglio e lโ€™agnello tagliato, facendo rosolare per 10 minuti senza coprire, girando attentamente per garantire una doratura uniforme. Sfumate con il vino bianco e, una volta che lโ€™alcol sarร  completamente evaporato, rimuovete lโ€™aglio e coprite la carne con 2-3 mestoli di acqua calda o brodo. Riducete la fiamma, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per circa 50-60 minuti. Nel frattempo, pulite i carciofi freschi. Quando la carne sarร  tenera, aggiungete i carciofi, sale e pepe, e se necessario, un poโ€™ di altra acqua o brodo. Continuate a cuocere lโ€™agnello in umido, coperto, per circa 15-20 minuti.

Una versione ancora piรน saporita puรฒ essere preparata seguendo la nostra ricetta dellโ€™agnello con verdure. Questa sorta di stufato รจ perfetto per accompagnare una polenta o un purรฉ di patate.

Cosciotto di agnello al forno

Cosciotto di agnello al forno
Cosciotto di agnello al forno

Cercate una ricetta con lโ€™agnello che richieda uno sforzo minimo per essere preparata? Il cosciotto di agnello al forno รจ ciรฒ che fa per voi. Potete cuocerlo mentre vi dedicate ad altre preparazioni e dopo unโ€™oretta circa รจ pronto per essere condiviso sulla tavola.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cosciotto di agnello da 2 kg
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo di carne q.b.

Per prima cosa tritate finemente rosmarino, salvia e massaggiate la carne. Aiutatevi anche con un poโ€™ di olio, che manterrร  il taglio tenero allโ€™interno e croccante allโ€™esterno e sale e pepe. Mettete la carne in una teglia da forno e mettetelo a cuocere nella parte piรน bassa dellโ€™elettrodomestico con una temperatura di 180ยฐC per circa 2 ore. Irrorate la carne con il vino bianco quando si dorerร  in superficie e, verso metร  cottura, girate il cosciotto. Se durante la cottura dovesse asciugarsi troppo potete irrorare con del brodo caldo.

Ragรน di agnello

Ragรน di agnello
Ragรน di agnello

Perfetto per condire un primo piatto di pasta fresca, il ragรน di agnello รจ semplice da preparare e davvero molto saporito. Puรฒ anche essere preparato in bianco, per un sapore piรน delicato, ma vi garantiamo che la nostra ricetta sfumata con il vino rosso รจ davvero strepitosa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di polpa di agnello
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 500 g di pelati o passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 300 ml di brodo vegetale
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

Per prima cosa preparate un soffritto con sedano, carota e cipolla e rosolatelo in padella con lโ€™olio e lโ€™alloro. Unite poi la polpa di agnello tritata (utilizzate lโ€™apposito utensile o chiedete al macellaio di farlo per voi) e dopo averla rosolata sfumate con il vino. Aggiungete i pelati schiacciati , il brodo e portate a cottura regolando di sale e pepe. Ci vorranno allโ€™incirca 90 minuti ma, proprio come per il ragรน tradizionale, piรน cuoce meglio รจ.

Spiedini di agnello

Spiedini di agnello
Spiedini di agnello

Non cโ€™รจ modo migliore di coccolare i vostri ospiti con un piatto semplice e saporito come gli spiedini di agnello. Sono piรน raffinati, se cosรฌ vogliamo dire, rispetto a quelli tradizionali e, grazie allโ€™accompagnamento con la salsa allo yogurt sentirete unโ€™esplosione di sapori in bocca.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di polpa di agnello
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • olio extravergine dโ€™oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b
  • 1 limone

Per prima cosa tagliate la carne a cubetti di circa 3 cm e trasferiteli in un contenitore. Conditeli con un battuto fine degli aromi, sale, pepe e aglio, un giro abbondante di olio e il succo di 1 limone. Massaggiate la carne, copritela e lasciatela marinare in frigo per circa 1-2 ore. Infilzate poi la carne sugli spiedini e cuocete per un totale di 10 minuti su una piastra rovente o griglia, girando di tanto in tanto.

Se lโ€™idea vi piace, vi consigliamo di provare anche gli spiedini di agnello con verdure: sono perfetti da cuocere sul barbecue!

Panada sarda

Panada
Panada

Quale regione poteva regalarci una strepitosa ricetta con lโ€™agnello se non la Sardegna? La Panada sarda รจ una sorta di torta salata il cui ripieno a base di agnello, patate e altri ingredienti la rende un vero e proprio piatto unico.

Ingredienti per 6 persone:

  • 750 g di semola rimacinata
  • 60 g di strutto
  • 10 g di sale
  • 380 ml di acqua
  • 1.5 kg di polpa di agnello
  • 1 kg di patate
  • 60 g di pomodori secchi
  • 3 spicchi di aglio
  • 10 g di prezzemolo
  • 100 g di pecorino
  • sale q.b.

Innanzitutto preparate la pasta che servirร  da guscio mescolando prima farina e strutto, poi acqua e sale. Fate riposare lโ€™impasto in frigorifero per unโ€™ora e nel frattempo preparate il ripieno che andrร  aggiunto a crudo. Tagliate carne e patate a cubetti di due centimetri e conditeli con un trito fine di pomodori secchi, aglio e prezzemolo. Unite il pecorino a scaglie e mescolate bene. Stendete circa metร  dellโ€™impasto in modo da rivestire uno stampo per torte di circa 26 cm, versate il ripieno e chiudete con altra sfoglia stesa. La cottura รจ piuttosto prolungata: cominciate con 30 minuti a 200ยฐC poi abbassate a 180ยฐC e cuocete per unโ€™altra ora. Vi consigliamo di lasciarla intiepidire prima di servirla.

Agnello alla cacciatora

Agnello alla cacciatora
Agnello alla cacciatora

Lโ€™agnello alla cacciatora รจ forse il piatto che piรน di tutti invita alla scarpetta. Perfetto da cucinare durante la stagione fredda, grazie alla particolare combinazione di ingredienti, garantisce un sapore pieno e delizioso. A differenza dello spezzatino tradizionale, per quello di agnello basteranno circa 30 minuti di cottura.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di agnello
  • 300 g di pomodori pelati
  • 100 ml di vino rosso
  • 50 g di olive nere snocciolate
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • 3 foglie di alloro
  • sale e pepe q.b.

Per prima cosa tagliate la carne a tocchetti di due centimetri e rosolatela in padella con lโ€™olio. Unite poi un trito fine di rosmarino e aglio e le olive nere. Dopo aver fatto insaporire il tutto per qualche istante, sfumate con il vino e solo quando non sentirete piรน odore di alcool unite i pelati e lโ€™alloro. Regolate di sale e pepe e portate cottura per 30 minuti circa. Servitelo ben caldo.

Cosa ne pensate delle nostre ricette con lโ€™agnello? Siamo sicuri che non saprete quale scegliere tanto buone e appetitose sono! Almeno ora perรฒ saprete come cucinare lโ€™agnello!

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2024 10:46

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Trippa alla veneta: un trionfo della cucina povera